Come scegliere il colore del parquet in base alle pareti | Woodco
Come scegliere il colore del parquet in base alle pareti | Woodco
53690
consigli_page-template-default,single,single-consigli_page,postid-53690,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.5,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Consigli sul ParquetTrova Rivenditore

COME SCEGLIERE IL COLORE DEL PARQUET IN BASE ALLE PARETI

Come scegliere il colore del parquet in base alle pareti

Per abbinare il colore del parquet e delle pareti di casa bisogna senza dubbio tenere conto tanto delle dimensioni quanto della struttura dell’abitazione. Il pavimento in legno e le sue tonalità si dimostrano per il resto una soluzione estremamente versatile e flessibile.
Il parquet, infatti, si adatta alle residenze in stile country con la stessa facilità con cui trova posto negli appartamenti più moderni. E le combinazioni di colore che le svariate essenze permettono di ottenere sono numerosissime.

Parquet dai colori chiari o scuri: quando e perché

Il concetto-chiave è: contrasto. Se le tinte dominanti, fra arredamenti e mura, sono scure, allora il miglior effetto per arredare casa è scegliere del parquet chiaro che può conferire un pizzico di luminosità in più agli ambienti. Grigio, avorio e beige sono tutte opzioni consigliabili, in questo caso, e creano effetti visivi tali da far apparire ogni spazio più arioso e ampio: sono quindi ideali per le abitazioni più piccole.
Per converso, se pareti e mobili, divani e cuscini – senza dimenticare i serramenti – tendono già di per sé a colori come il panna e il crema, o ancora l’avorio, ti consigliamo la posa di un parquet dalla forte presenza: in noce o rovere, come Signature che, solo per fare qualche esempio, offre colori scuri tra i quali Veste di Monaco, Notte, Caribou o Terra d’Ombra.

Un’essenza di parquet per ogni ambiente

In generale i colori del parquet si suddividono in rossi, chiari, scuri, bruni. Fra i primi, particolarmente eleganti, merbau e Doussiè Africa. I pavimenti in legno chiaro, l’acero americano col suo beige; il faggio con le sue tinte rosate; il rovere, il cui giallo paglierino si scurisce però con gli anni e che è presente nelle nostre gamme Dream e Signature. Negli ambienti più moderni sono sempre più richieste tinte scure come il noce, o come iroko e teak, che puoi trovare nella serie Dream, e sono indicate per i bagni e le cucine perché molto resistenti all’umidità.

Quale che sia il prodotto perfetto per la tua casa, potrai trovare tra le nostre collezioni un catalogo ampio e un’esperienza all’altezza che può aiutarti a soddisfare ogni esigenza.