Le tendenze per il parquet 2023 | Woodco
Le tendenze per il parquet 2023 | Woodco
55523
consigli_page-template-default,single,single-consigli_page,postid-55523,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.5,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Consigli sul ParquetTrova Rivenditore

Le tendenze per il parquet 2023

Le migliori tendenze per il parquet 2023

Nell’ambito degli arredi interni ogni anno le tendenze per il parquet 2023 non mancano di essere annunciate.
Per l’anno che verrà ritroviamo contrasti cromatici, l’arrivo di pavimenti in legno dalle essenze meno comuni e la posa di una spina più stretta e corta, come la nostra Arrow scelta per la nuova sede di Chiara Ferragni Brand.

Non mancano, comunque, i grandi classici e la loro la luminosa spaziosità dati delle tavole dai colori più chiari propri dello stile scandinavo.

Creatività ed eleganza per un 2023 unico

E proprio come con Arrow creatività ed eleganza si uniscono per realizzare pavimenti dinamici, che nel 2023 si vestono di sfaccettature capaci di incontrare differenti esigenze stilistiche e funzionali, anche grazie alla possibilità di abbinare colori differenti.
Di queste spine dal nuovo formato è particolarmente apprezzata la capacità di creare un effetto multisfaccettato e scenografico che ben si sposa con complementi molto diversi per foggia e tonalità come per esempio, con infissi, scrivanie, tavoli o poltroncine realizzati in metallo.

Oltre al parquet in rovere

È pensando anche a Re del parquet per eccellenza il rovere nel 2023 sarà accompagnato con essenze meno comuni, ma non meno d’effetto.

Si segnalano, infatti, interessanti arrivi dai legni dai nodi e tinte diverse che vanno a braccetto con case o luoghi di lavoro dal tocco rustico, ma anche, nuovamente, per contrasto, con quelli più moderni. Tra questi segnaliamo ad esempio il noce, già disponibile nella nostra collezione di Signature, oppure il frassino e la sua durezza che lo rende resistente e al tempo stesso versatile; poco nodoso, perfetto perché, camminandovi scalzi, si assapori il feeling del contatto con la natura. Ancora si segnalano olmo e castagno, anche se, viste le sue qualità, il Rovere rimane sempre il vero protagonista.

Parquet 2023: i trend dell’anno che verrà

Infine tra le tendenze 2023 non manca certamente quella che da diversi anni è un passpartout per colori e scelta dei materiali: lo stile scandinavo capace di dare ariosità e luminosità a ogni ambiente. Non a caso emerge fra i prodotti più ricercati il parquet in quelle varianti più chiare, come perla, tortora, e quasi bianco, che ben si adattano agli arredi più moderni.